Login


BENVENUTI IN PASS ITALIA ACADEMY, LA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE E-LEARNING SVILUPPATA DA PASS ITALIA, PENSATA PER LE AZIENDE E I LAVORATORI.

INFORMATIVA al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) IL TITOLARE: PASS ITALIA S.R.L., p.iva 06957250720, in qualità di titolare del trattamento dei dati ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la informa che i dati personali da Lei forniti nel corso del rapporto con l’azienda formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di dati personali, nei termini che si vanno ad illustrare. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI. Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dal titolare al fine di perfezionare il contratto e dare esecuzione al rapporto ed erogare il servizio richiesto. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI. La informiamo che i dati verranno trattati: • con il supporto di mezzi elettronici e cartacei; • adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati; • ad opera di soggetti appositamente incaricati cui sono impartite idonee istruzioni. BASE GIURIDICA. Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l'art.6 del Regolamento GDPR, sono rappresentate da consenso e contratto; La base giuridica su cui si fonda il trattamento per categorie particolari di dati personali, secondo l'art. 9 del Regolamento GDPR, è il consenso. NATURA DEL TRATTAMENTO Il conferimento dei dati raccolti per le finalità principali connesse al suo rapporto con PASS ITALIA S.R.L. è obbligatorio e l’eventuale rifiuto potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del rapporto contrattuale. CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati raccolti ed elaborati potranno essere conosciuti esclusivamente dalle seguenti categorie di soggetti: • Persone autorizzate, interne all’azienda, previamente istruite; • Aziende esterne consulenti, solo per specifica finalità, e previa nomina come responsabile del trattamento. I dati raccolti potranno essere comunicati anche ad enti pubblici in adempimento delle finalità previste per legge o di eventuali specifiche richieste, come autorità giudiziaria e forze di polizia. L'elenco aggiornato dei responsabili ed incaricati è consultabile presso le sedi dell’azienda. Il trattamento avverrà esclusivamente ad opera del personale incaricato dal Titolare e appositamente formato, presso le sedi dell’azienda e presso i responsabili eventualmente nominati. L'elenco aggiornato dei responsabili ed incaricati è consultabile contattando il Titolare ai seguenti contatti: E mail: passitalia@pec.it CATEGORIE DI DATI PERSONALI. Sono oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati personali: Dati identificativi (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, dati fiscali, ecc.); PERIODO DI CONSERVAZIONE. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto contrattuale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi. DIRITTI DELL’INTERESSATO. Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, in qualità di interessato potrà esercitare i seguenti diritti: • richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che la riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016); • conoscerne l'origine; • riceverne comunicazione scritta; • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento; • richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016); • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016); • diritto di revoca; • ricevere i dati personali forniti al Titolare e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti (diritto alla portabilità dei dati - art. 20 del Regolamento 679/2016); • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo; • qualora il trattamento sia basato sul consenso, ha diritto di revocarlo in qualsiasi momento.